Iscrizioni
I cittadini che aprono un'attività nel Comune di Carmignano sono tenuti a presentare iscrizione presso lo Sportello TARI in Via Paronese 104/110 a Prato entro 60 gg. dalla data di occupazione dell'immobile.
In alternativa è possibile compilare la parte relativa all'iscrizione nel "Modello B" ed inviarlo via fax al numero 0574 - 708273 oppure all'indirizzo email
tariffa.info3@aliaserviziambientali.it
Se si è in possesso di un indirizzo PEC, si può scrivere a
tariffa3@pec.aliaserviziambientali.it
Per l'iscrizione occorre essere in possesso dei seguenti dati
- Dati anagrafici identificativi del soggetto che presenta la denuncia: legale rappresentante o altro
- Dati anagrafici azienda: ragione sociale, C.F. , P.IVA, sede legale, tipologia d'attività, data di inizio occupazione
- Dati relativi alla sede operativa: indirizzo e numero civico corretto.
- Dati relativi all'immobile: metri quadri calpestabili e dati catastali.
Variazioni
Le variazioni devono essere comunicate ad Alia S.p.A. recandosi presso lo Sportello TARI in Via Paronese 104/110 a Prato entro 60 gg. dalla modifica.
In alternativa è possibile compilare la parte relativa alla variazione nel "Modello B" ed inviarlo via fax al numero 0574 - 708273 oppure all'indirizzo email
tariffa.info3@aliaserviziambientali.it
Se si è in possesso di un indirizzo PEC, si può scrivere a
tariffa3@pec.aliaserviziambientali.it
Quando occorre comunicare la variazione
- Variazione di indirizzo all'interno dello stesso Comune
- Variazione di metri quadrati (in questo caso occorre allegare al "modello B" apposita documentazione come la planimetria dell'immobile)
- Variazione di destinazione d'uso
- Variazione di Ragione Sociale
- Altro
Cessazioni
La cessazione dell'uso, della conduzione ovvero della detenzione dei locali ed aree deve essere denunciata ad Alia S.p.A. recandosi presso lo Sportello TARI in Via Paronese 104/110 a Prato entro 60 gg. dal suo verificarsi.
In alternativa è possibile compilare la parte relativa alla cessazione nel "Modello B" ed inviarlo via fax al numero 0574 - 708273 oppure all'indirizzo
tariffa.info3@aliaserviziambientali.it
Se si è in possesso di un indirizzo PEC, si può scrivere a
tariffa3@pec.aliaserviziambientali.it
Quando occorre comunicare la cessazione
- Cessazione di attività
- Cessazione per trasferimento al altro Comune
- Se la cessazione viene denunciata tardivamente (ovvero sono decorsi i 60gg di tempo utili per presentarla), si prende a riferimento la data della presentazione; altrimenti deve essere documentata.
- Quindi al "modello B" bisogna allegare l' atto di compravendita dell'immobile, la disdetta del contratto di affitto, ecc.
ATTENZIONE!
Nel caso in cui si effettua la cessazione dell'attività, ma l'immobile è di proprietà e questo rimane ad uso del proprietario, è comunque soggetto a tariffa, almenochè il locale sia privo di mobili e macchinari e/o di utenze
Riduzioni
Per poter usufruire dell'agevolazione recarsi presso lo Sportello TARI a in Via Panziera 104/110..
In alternativa è possibile scaricare il "Modello D", ed inviarlo mezzo posta raccomandata a: Sportello TARI, via Paronese 104/110 - 59100 Prato (PO).